" È già passato tanto tempo da quando ci siamo conosciuti e siamo diventati amici... non voglio neppure pensare quanti anni fa. Era il mio primo lavoro ed allora ero l'unico dei quattro che giocava a golf. Ma quello non è importante, sto parlando di tanto tempo fa. Adesso ognuno di noi ha una vita diversa, ognuno con i suoi impegni, e con lavori diversi. Tuttavia, manteniamo sempre qualcosa in comune.
Tutti e quattro cerchiamo in ogni modo di trovare un pò di tempo per giocare. Facciamo carte false per ritagliarci un buco e tirar fuori dal garage la sacca con le mazze da golf. Infatti, ancora adesso ci divertiamo a giocare insieme, stare in compagnia e soprattutto ridere. A me inoltre piace tanto vincere (in quello non siamo cambiati, continueremo sempre con le nostre competizioni un pò assurde, e tra 30 anni sarà sempre così).
Ci vediamo poco, dunque non vogliamo perdere tempo provando nuove destinazioni. Abbiamo deciso di ritagliare qualche giorno in inverno e dedicarlo alla nostra passione, giocare a golf, alla quale non potremmo mai rinunciare. Così viaggiamo a Gran Canaria, un'isola dove il bel tempo regna praticamente tutto l'anno.
Perché proprio lì? Ormai per noi è una tradizione. Un'isola. Sette campi da golf. É così comodo non dover attraversare mezzo mondo, né sprecare due giorni negli aeroporti. Andiamo a Gran Canaria perché è la destinazione ideale per giocare a golf, c'è il sole, ottimi hotel, cibo squisito, e per giunta, in un raggio di pochi chilometri si trova un'elevata varietà di campi, con diverse difficoltà, immersi in paesaggi distinti. Dunque chi perde non può trovare nessuna scusa. Ha la possibilità di scegliere tra sette campi per sfidare il vecchio amico, il veterano che vince sempre come se fosse il celebre Greg Norman.
È proprio vero che è passato tanto tempo. Certo, prima eravamo più giovani, ma non importa, io metterei subito la firma per continuare a vincere per molti anni ancora (e seppur loro non lo ammetteranno mai, anche questo è ormai parte della nostra tradizione....) "