Il Belvedere di Degollada Becerra, una grande finestra su un paesaggio unico a Gran Canaria
Il centro visitatori di Degollada Becerra apre le sue porte al pubblico.
Situato all’interno della Riserva della Biosfera, nei pressi del Belvedere di Degollada de Becerra, questo Centro Visitatori apre le sue porte al pubblico per offrire un’esperienza unica: un viaggio attraverso la storia geologica dell’isola, accompagnato da una delle viste panoramiche più spettacolari della conca di Tejeda. Questo luogo privilegiato invita a contemplare due maestosi monoliti di origine vulcanica, noti come i “Guardiani e figli del vulcano”: il Roque Nublo e il Roque Bentayga.




Da questo belvedere, lo sguardo del visitatore si perde tra montagne formatesi milioni di anni fa, dove abitano tradizioni, specie e habitat che hanno resistito al passare del tempo. L’immagine catturata da qui rimarrà impressa nella memoria per sempre.

Una coppia passeggia nelle strutture del Centro di Interpretazione Degollada de Becerra Un’altra grande attrazione del belvedere, situato nel cuore dell’isola al confine tra i comuni di Vega de San Mateo e Tejeda, è il suo impressionante cielo notturno. Gran Canaria è stata riconosciuta dall’UNESCO, tramite la Fondazione Starlight, come uno dei migliori luoghi al mondo per l’osservazione delle stelle.

Il Centro Visitatori di Degollada de Becerra nasce con l’obiettivo di fornire informazioni sulla biodiversità del territorio, mentre delizia i visitatori con le sue magnifiche viste. Grazie ai pannelli informativi e ai materiali audiovisivi, il pubblico potrà conoscere a fondo la storia geologica di Gran Canaria e scoprire le forme di vita tradizionali che ancora perdurano.




Inoltre, questo Centro Visitatori disporrà prossimamente di un alloggio temporaneo; un ostello con cinque stanze, con una capacità totale di 16 persone pensato per escursionisti, osservatori di stelle e personale di ricerca. Le prenotazioni si effettuano direttamente attraverso il sito web del centro. Per arricchire ulteriormente la visita, la struttura dispone di una sala polifunzionale. La struttura, prossima all’apertura, ha anche l’obiettivo di integrarsi con la comunità locale, promuovendo la collaborazione tra i residenti, le entità culturali e sociali, e sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo locale della zona.

Informazioni pratiche:
Orari: da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 17:00 (chiuso il 25 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio).
Telefono: (+34) 610 586 203
Email: centrodevisitantes.degolladabecerra@tragsa.com
Sito web: www.centrovisitantesdegolladabecerra.com
Per offrire la migliore esperienza possibile, i gruppi superiori a 15 persone devono prenotare in anticipo, via email (centrodevisitantes.degolladabecerra@tragsa.com) o telefono (610 586 203), indicando giorno e ora della visita.
I commenti sono disattivati per questo articolo.