Roque Nublo, oltre la tua immaginazione

Il Roque Nublo, meraviglia geologica ed emblema di Gran Canaria, ti invita a toccare il cielo insieme a lui.

L’ascensione aveva preso forma nella tua immaginazione. Ma ora sei davvero qui, respirando un’aria pura di montagna che porta con sé il profumo del pino canario, della violacciocca, delle tajinaste, dei castagni e della ginestra. Alzi lo sguardo e allora lo vedi. Senti che ti invita a salire fino alla sua base e a toccare il cielo con lui. È il Roque Nublo, figlio orgoglioso del vulcano e uno dei monoliti di pietra più sorprendenti del mondo. E oggi andrai a trovarlo nella sua dimora, a oltre 1.800 metri di altitudine.

Sentiero verso il Roque Nublo

Cominci a camminare lungo un sentiero ben segnalato che parte dal belvedere de La Goleta, il quale regala, fin dall’inizio, una straordinaria vista sul burrone de La Culata, alla testata dell’imponente conca di Tejeda. La meta finale si trova a meno di due chilometri, con una salita costante ma agevole, che si conclude ai piedi di uno dei simboli di Gran Canaria. Poeti, musicisti e pittori si erano già arresi al fascino del Roque Nublo molto prima dell’arrivo degli smartphone e dei “selfie”. E passo dopo passo, anche tu comincerai a capire il perché.

Gruppo di persone al Roque Nublo
Camino Real alla base del Roque Nublo

Il sole filtra tra i rami fitti dei pini canari. In alto distingui la sagoma di un gheppio, un piccolo falco molto comune in quest’area naturale protetta. È sospeso nell’aria, come una parola scritta sulla tela azzurra del cielo, scrutando il territorio alla ricerca di una preda. La natura dell’Isola si rivela agli sguardi che mostrano curiosità e rispetto.

Roque Nublo

La natura di Gran Canaria ama anche giocare a fare l’artista. In realtà, queste opere d’arte incastonate nel paesaggio sono frutto del cuore vulcanico dell’Isola e risalgono a milioni di anni fa, a un’epoca eruttiva che ha lasciato dietro di sé pitoni basaltici scolpiti dall’erosione. Il Roque Nublo, con i suoi ottanta metri di altezza, è l’eco pietrificato di quella sinfonia di fuoco.

Tejeda Roque Nublo sulla sinistra dell’immagine

Ma non è l’unico… Lo scoprirai molto presto lungo il cammino. Alla tua sinistra vedrai innalzarsi una formazione rocciosa che sembra sormontata dal cappuccio di un monaco. Ecco perché porta il nome di Roque del Fraile (Roccia del Frate), che guarda dritto verso il Roque Nublo, al quale ti stai avvicinando sempre di più.

Ora il sentiero prosegue su gradini ricavati nella roccia. Nota come i pini e le piante scompaiono, cedendo tutto il protagonismo a uno scenario lunare. È l’anticamera del Tablón del Nublo, una pianura rocciosa rettangolare al termine della quale si ergono, come templi di un regno immaginario ormai scomparso, il Roque Nublo e il suo scudiero, il Roque de La Rana.

Roque El Fraile (roccia che ricorda la figura di un frate)
Roque Nublo

In questo punto potrai immedesimarti nei falchi e comprendere cosa si prova a contemplare tutto dall’alto. Te lo avevano raccontato persone che erano state qui prima di te. Lo avevi letto. Ma in realtà bisogna salire fin quassù per percepire appieno la grandezza di questa esperienza. Il Tablón funziona come un belvedere panoramico che riassume l’isola. In questo quadro si distinguono le pennellate bianche delle case di Artenara e Acusa, la striscia celeste dell’oceano, le macchie blu delle dighe e il tocco dorato delle dune di Maspalomas.

La vista è sazia. Ora è il momento del tatto. Ti avvicini al Roque Nublo e con la mano tocchi la base della roccia per salutare il gigante, ora che sai che la sua vera grandezza va ben oltre la sua altezza e che tutto ciò che avevi immaginato su di lui era ben al di sotto della realtà.

Paesaggio nei dintorni del Roque Nublo

Informazioni pratiche:
-Percorso andata e ritorno: 3,2 chilometri.
-Punto di partenza: Belvedere de La Goleta: GC-600, chilometro 11,300, sulla strada tra Llanos de la Pez e Ayacata.

Prenditi cura dell’ambiente
Documento di identità
Avere sempre acqua a disposizione
Numero di emergenza: 112
Indossare abiti caldi
Evitare mozziconi di sigaretta e di accendere fuochi
Non raccogliere piante, animali o elementi naturali
Evitare rumori, rispettare la tranquillità
Camminare in compagnia lungo i sentieri esistenti
Ricordare che si cammina sempre sotto la propria responsabilità


*Aggiornamento ad agosto 2025:

“Me importa el Roque Nublo” (Mi sta a cuore il Roque Nublo).
Novità sull’accesso al sentiero del Monumento Naturale del Roque Nublo attraverso la Degollada de La Goleta.
Prenota il tuo posto su: grancanariasenderos.com!

Maggiori informazioni sull’accesso al sentiero del Monumento Naturale del Roque Nublo, qui.