Skip to main content

Blog Oficial de Turismo de Gran Canaria

Roque Nublo, Gran Canaria

Gran Canaria protegge il Roque Nublo

Le visite al Monumento Naturale di Gran Canaria si potranno effettuare previa prenotazione.

Ogni luogo del mondo ha un’immagine che lo identifica, una fotografia o un ricordo che ci accompagna quando siamo lontani e ripensiamo a dove, un giorno, siamo stati felici. A Gran Canaria, per chi visita l’isola e per chi ci vive, quel luogo è senza dubbio il Monumento Naturale del Roque Nublo. Sempre davanti ai nostri occhi quando raggiungiamo la cima, o quando lo osserviamo da Tejeda o Artenara, il Nublo è un monolite totemico, una scultura naturale che il tempo ha modellato con pazienza, come le grandi opere d’arte.


Segundo

Dune di Maspalomas

7 segreti sussurrati dalle sabbie di Maspalomas

La Riserva Naturale Speciale delle dune di Maspalomas è ricca di valori naturali e storie da conoscere e preservare.

1. La nascita di una duna
Ogni duna di Maspalomas racconta una storia unica. Sono montagne erranti, ciascuna con la propria biografia. Vengono dal mare in cerca del cielo. Queste formazioni sabbiose sono figlie degli elementi che si combinano per permettere loro di nascere. La sabbia è depositata sulla riva dalle correnti marine. Poi il sole del sud di Gran Canaria l’asciuga. Infine, il vento la trasporta verso l'interno.


Molino Quemado a Mogán

Il Molino Quemado: un viaggio nella tradizione molitoria di Gran Canaria

Il nuovo Centro di Interpretazione dei Cereali di Mogán offre anche un’esperienza gastronomica, antichi sistemi di irrigazione, coltivazioni e pannelli esplicativi.

Ci sono edifici che segnano l’identità di un paesaggio. Il Molino Quemado di Mogán è uno di quei punti di riferimento che catturano sempre lo sguardo per la loro imponente presenza e bellezza. Per fortuna, oggi non solo possiamo ammirarlo dall’esterno, ma anche entrare e visitarlo internamente, intraprendendo un viaggio che ci porta alla scoperta della tradizione molitoria dell’isola. Oltre ai pannelli informativi che illustrano le caratteristiche di questo mulino del XIX secolo, che ha segnato profondamente la vita agricola ed economica di Mogán e dei suoi dintorni, possiamo anche conoscere i diversi tipi di mulini esistenti, i cereali che venivano macinati, e il funzionamento dei macchinari da cui dipendeva la vita quotidiana degli abitanti di Gran Canaria.


Roque Nublo

Roque Nublo, oltre la tua immaginazione

Il Roque Nublo, meraviglia geologica ed emblema di Gran Canaria, ti invita a toccare il cielo insieme a lui.

L’ascensione aveva preso forma nella tua immaginazione. Ma ora sei davvero qui, respirando un’aria pura di montagna che porta con sé il profumo del pino canario, della violacciocca, delle tajinaste, dei castagni e della ginestra. Alzi lo sguardo e allora lo vedi. Senti che ti invita a salire fino alla sua base e a toccare il cielo con lui. È il Roque Nublo, figlio orgoglioso del vulcano e uno dei monoliti di pietra più sorprendenti del mondo. E oggi andrai a trovarlo nella sua dimora, a oltre 1.800 metri di altitudine.


Spanish Footer Comment

Instagram

etichette

Lenguaje

Amigos de Gran Canaria