Skip to main content

Blog Oficial de Turismo de Gran Canaria

Plaza del Pilar Nuevo, Vegueta, Las Palmas de Gran Canaria

Strade con arte a Vegueta, centro storico della città di Las Palmas de Gran Canaria

Nel quartiere storico della capitale si trovano strade legate alla memoria di Saint-Saëns, Alfredo Kraus, Luján Pérez, Pérez Galdós o Néstor Álamo.

Passeggiate che ci conducono in luoghi dove l’arte è nata o dove rimane il ricordo di chi ha seminato bellezza. Il quartiere di Vegueta, a Las Palmas de Gran Canaria, custodisce arte, bellezza e storia in ogni strada, nei suoi musei, nella sua Cattedrale e nelle sue chiese. Offre però anche stradine dove, se prestiamo attenzione, possiamo quasi percepire la presenza di chi un tempo camminava sui suoi ciottoli e marciapiedi.


Segundo

Segnaletica a Los Tilos de Moya

Una giornata da fiaba in famiglia nel bosco magico di Gran Canaria: Los Tilos de Moya

Il facile sentiero circolare di due chilometri de Los Tilos è un’opzione ideale per godersi il mistero e la rigogliosità della foresta di laurisilva, un bosco sopravvissuto all’era terziaria.

Tu e la tua famiglia potete oggi diventare i protagonisti di una fiaba popolata da fate e folletti nel cuore di Gran Canaria. Questa storia inizia nel cielo e trova il suo epilogo sotto il fitto manto degli alberi, dove la vita ha trovato un rifugio accogliente, sospeso nel tempo, diventando un autentico baluardo della laurisilva sull’isola. Questo tipo di foresta esisteva già prima che l’essere umano calpestasse la Terra, fino a che non si è rifugiato nella Riserva Naturale di Los Tilos de Moya.


Roque Nublo, Gran Canaria

Gran Canaria protegge il Roque Nublo

Le visite al Monumento Naturale di Gran Canaria si potranno effettuare previa prenotazione.

Ogni luogo del mondo ha un’immagine che lo identifica, una fotografia o un ricordo che ci accompagna quando siamo lontani e ripensiamo a dove, un giorno, siamo stati felici. A Gran Canaria, per chi visita l’isola e per chi ci vive, quel luogo è senza dubbio il Monumento Naturale del Roque Nublo. Sempre davanti ai nostri occhi quando raggiungiamo la cima, o quando lo osserviamo da Tejeda o Artenara, il Nublo è un monolite totemico, una scultura naturale che il tempo ha modellato con pazienza, come le grandi opere d’arte.


Dune di Maspalomas

7 segreti sussurrati dalle sabbie di Maspalomas

La Riserva Naturale Speciale delle dune di Maspalomas è ricca di valori naturali e storie da conoscere e preservare.

1. La nascita di una duna
Ogni duna di Maspalomas racconta una storia unica. Sono montagne erranti, ciascuna con la propria biografia. Vengono dal mare in cerca del cielo. Queste formazioni sabbiose sono figlie degli elementi che si combinano per permettere loro di nascere. La sabbia è depositata sulla riva dalle correnti marine. Poi il sole del sud di Gran Canaria l’asciuga. Infine, il vento la trasporta verso l'interno.


Spanish Footer Comment

Instagram

etichette

Lenguaje

Amigos de Gran Canaria