Immagina che stasera apri il frigorifero e trovi queste cose: Un oceano di sapori che saltano direttamente dal fondale marino al “puchero” (stufato a base di verdure e pesce). Un gran assortimento di frutta e verdura dell’isola del bel tempo. Una salsa dolce preparata con ricette provenienti da centinaia di luoghi diversi.
La cucina di Gran Canaria si può riassumere più o meno così: un mix di sapori di tutti i continenti, che si sono incontrati su un’isola fortemente influenzata da culture e tradizioni differenti. Il risultato è un ricco piatto cucinato con il pesce fresco dell’oceano e con il bel tempo di Gran Canaria.
Se viaggi a Gran Canaria non perderti l’opportunità di provare la cosiddetta cucina dei momenti allegri, con i piatti tipici dell’isola. Per iniziare ci sono gli los enyesques (aperitivi). Proseguiremo con un buon primo platto. per esempio un brodo di pesce oppure una zuppa di crescione.
Poi possiamo consigliare una deliziosa vieja sancochada (pesce pappagallo lesso), accompagnata dalle famose papas arrugadas (patate lessate con la buccia in acqua salata). Naturalmente non si può fare a meno di provare un piatto a base di carne, ottima scusa per gustarsi uno dei vini di Denominazione di Origine Gran Canaria.
E per concludere la nostra piccola proposta gastronomica (vi accorgerete che abbiamo molto di più da offrire) consigliamo un dessert con Bienmesabe, una crema di mandorle e miele che è possibile gustare in tutti i ristoranti dell’isola.
A Gran Canaria le persone s’illuminano quando provano la speciale gastronomia locale, squisita, varia, con pesce fresco che viene portato direttamente dai pescherecci sulla tavola. Così come s’illuminano i ristoranti con vista sul mare quando cala la sera. I piatti vengono preparati con grande cura, aggiungendo sempre qualche cucchiaiata di cielo azzurro e condendo con la migliore compagnia per trascorrere molti momenti allegri.
Portati a casa la Cucina dei Momenti Allegri
Scopri qui le Ricette della Gastronomia di Gran Canaria
Iniziamo dagli Aperitivi
Continuiamo con i primi piatti
Ecco poi alcuni secondi
E naturalmente i dessert
Non perderti l’ottimo vino dell’isola!